TRATTAMENTI CHIROPRATICI ROMA
Da sempre il nostro centro specializzato propone i più avanzati trattamenti chiropratici a Roma, messi in atto da un team di professionisti del settore.
CHIROPRATICA
Questa disciplina concentra la propria attenzione sulle relazioni tra struttura (colonna vertebrale) e funzione (sistema nervoso) e sul modo in cui tale equilibrio influenza il recupero e il mantenimento della salute. Il midollo spinale è situato all’interno della colonna vertebrale, riceve le informazioni sensoriali della grande maggioranza del corpo e trasmette gli ordini impartiti dal cervello. Una disfunzione o una perdita anche parziale del movimento della colonna vertebrale, o di un suo singolo elemento, è chiamata sublussazione, condizione che si può manifestare con dolore, perdita di movimento, parestesia ecc. Le sublussazioni vanno corrette con gli aggiustamenti: manovre delicate di una singola articolazione definite con minima ampiezza e massima velocità. Eliminare le sublussazioni permette di godere di un maggiore benessere e di ottimizzare ”l’igiene” della colonna vertebrale.

Renaud Xavier Dejean

Aurelien Trapp

Craig Austin Peterson
CHIROPRATICA DELLO SPORT
Una parte della chiropratica riguarda la biomeccanica umana. La pratica dello sport richiede una perfetta funzione dell’apparato neuromusculoscheletrico. La maggior parte degli infortuni sono dovuti, infatti, a disfunzioni biomeccaniche. L’espressione corretta e ottimale del movimento richiede un corretto movimento di tutte le articolazioni, una stabilità del sistema e un tono muscolare sufficiente. La mancanza di uno o più di questi parametri predispone alla comparsa di infortuni e rallenta il recupero di un eventuale infortunio, impedendo la corretta espressione del gesto atletico. Per queste ragioni molti atleti di altissimo livello (nazionale, mondiale ed olimpionico) sono seguiti da chiropratici dello sport; basti pensare che il capo della delegazione medica degli Stati Uniti per le Olimpiadi di Rio 2016 (primi nel medagliere) era un chiropratico, Bill Moreau DC.

CHIRODONTIX
Chirodontix è l’unione di due grandi discipine: l’ortodonzia funzionale e la chiropratica. L’ortodonzia è la parte della stomatologia che si occupa di correggere le malposizioni dentarie e alcune malformazioni maxillo-facciali. Il trattamento ortodontico ha per obiettivo quello di armonizzare e riequilibrare il massiccio facciale e la posizione dei denti. La chiropratica si occupa, tra altre cose, di correggere, armonizzare e riequilibrare tutto il resto dell’organismo (parliamo della parte biomeccanica della chiropratica). Entrambe hanno lo stesso obbiettivo, con porte d’accesso e tecniche diverse: il miglioramento della postura. Migliorare le condizioni biomeccaniche significa migliorare la fisiologia di tutto l’organismo. L’ortodontista e il chiropratico fanno, dunque, lo stesso lavoro!

Renaud Xavier Dejean
